Nella lingua volgare si chiama terra gialla, il suolo tipico della zona, il loess. Ricavandone dei mattoni diventò materiale edile delle case della zona, in natura invece è „la casa” degli animali: si nascondono qui luoghi di nidificazione del gruccione protetto, che forma piccoli fori nel ripido muro di loess.