La chiusa di controllo, istituita nella prima fase della costruzione del sistema di protezione delle acque del Kis-Balaton, è stata terminata nel 1986 con il nome 4T. Il suo compito principale è purificare l'acqua di Zala, per mantenere i nutrienti disciolti che arrivano a Zala lontano dal lago Balaton. Una chiusa più grande e una più piccola regolano il livello dell'acqua di Zala e Kis-Balaton prima di sfociare nel lago Balaton. Gli stagni rivestiti di pietra su entrambi i lati della chiusa formano una scala per pesci che consente ai pesci di raggiungere dal fiume Zala il lago Hídvégi, anche a monte, perché la chiusa per loro è impraticabile. Dal 2015 la chiusa prende il nome da István Laki, un ingegnere idraulico del Lago Balaton. Oltre alla chiusa, c'è anche un'area di sosta e una zona di passaggio degli uccelli.