Ѐ un posto speciale la fortezza rinnovata di Filippo Scolari, che è arrivato a Buda nel XIV secolo come assistente di un mercante e ha fatto una bella carriera. Il castello rinascimentale dell’italiano di grande talento, che ce l’aveva fatto ad arrivare al grado di barone di campagna e al nome Pipo di Ozora, è una vera rarità: oltre le mostre del museo del castello, possiamo anche dormire in una camera arredata con mobili d’epoca, nei fabbricati agricoli invece possiamo visitare una mostra.