La chiesa, edificata in onore dell'Arcangelo San Michele nella prima metà del XVIII secolo, è stata ricostruita in stile classicista nella prima metà del XIX secolo, utilizzando le mura dell'antico edificio. Anche il suo interno è tipicamente ottocentesco. Nel 2001 è stato posto sotto tutela dei monumenti. Il giardino della chiesa a navata unica presenta lapidi scolpite a mano del XIX secolo.