Il percorso Folly si snoda principalmente su strade asfaltate a basso traffico e strade sterrate a doppia corsia. Sebbene sia lungo solo 22 chilometri, il dislivello di 438 metri lo rende impegnativo, con alcune salite davvero ripide. Le difficoltà, però, sono ben compensate dai panorami e dalle cantine e ristoranti che si trovano lungo il percorso, tutti da visitare.
Il tour è consigliato partire dal BalatonBike365 Port, situato dietro al ristorante Hableány a Badacsony. Qui è possibile anche noleggiare una e-bike, ideale per chi è intimorito dalle colline ripide dei vigneti. Vale comunque la pena affrontare la salita sul versante del Badacsony: la vista panoramica è mozzafiato e si può ammirare l’intero lago Balaton! Naturalmente, è importante prestare attenzione al percorso, soprattutto nei tratti in ghiaia, dove in discesa è facile scivolare se si frena bruscamente.
Una volta raggiunta Badacsonytomaj, si percorre la strada principale solo per un brevissimo tratto, poi si risale tra i vigneti, da dove si gode una vista poco conosciuta del Badacsony e del Gulács. Da qui si scende verso l’Arboreto Folly, dove si può visitare il giardino botanico e approfittare di un ristorante e degustazioni di vini.
Dopo uno o due bicchieri di vino o fröccs, è bene prestare maggiore attenzione alle discese ripide che seguono, che – con qualche breve salita – ci portano fino ai piedi di Ábrahámhegy. Chi non ama pedalare a stomaco pieno sarà contento: il resto del tour segue la pista ciclabile completamente pianeggiante lungo la riva del lago, fino a tornare all’Hableány, dove si possono reintegrare le calorie bruciate.