1. Dati stradali, legenda
Questo tour di 33 km si svolge nella parte meridionale di Keszthely e nelle zone della punta occidentale del Lago Balaton.
Non ci sono tratti particolarmente difficili, salite e pendenze difficili nel tour.
Il percorso del tour può essere completato in entrambe le direzioni.
Percorso consigliato: Keszthely – Circuito Ciclistico del Balaton - Balatonberény - Balatonszentgyörgy (via Csillagvár) - Csillagvár - Battyánpuszta - Pista ciclabile di Balatonszentgyörgy - Circuito Ciclistico del Balaton - Keszthely, riva del lago Balaton, per cui sono da seguire i cartelli blu D e A sui segnali delle biciclette.
Il punto di partenza del tour è il Centro Ciclistico di Keszthely. Da qui ci dirigiamo verso la sponda meridionale del Circuito Ciclistico del Balaton, quindi giriamo a sinistra al bivio di Balatonszentgyörgy in direzione di Balatonberény, da dove seguiamo il cartello blu D fino al centro di Balatonszentgyörgy. Non ci sono segnali stradali nell'area dell'insediamento, ma la direzione di Csillagvár è indicata da un cartello. Raggiungiamo Csillagvár fuori dall'abitato, in una zona boscosa (Irtási dűlő), attraverso la via Csillagvár vicino alla chiesa di Szent György. Dalla rotonda alla fine del Irtási dűlő, ci dirigiamo dritti verso Battyánpuszta, dove giriamo a destra ( via Battyán). Dalla linea che curva a destra della strada (bivio di Vörs) seguiamo il cartello blu A, arriviamo alla via Berzsenyi, dove svoltiamo subito a sinistra e dopo l’indicazione stradale sull’asfalto per ciclisti raggiungiamo la pista ciclabile designata, che ci porta fino alla biforcazione di Balatonszentgyörgy, già noto all'inizio del tour. Qui ci uniamo nuovamente al Circuito Ciclistico del Balaton, attraverso il quale torniamo a Keszthely e al punto di partenza del tour.
I numeri stradali interessati dal tour: 10 (Circuito Ciclistico del Balaton), 125 (Balatonberény - Balatonszentgyörgy).
Il percorso attraversa in maggior parte un'area abitata; la quasi totalità di una pista ciclabile designata, prevalentemente su strada asfaltata, su un breve tratto di fondo sterrato e di ghiaia.
Lungo il percorso ci sono diversi luoghi di sosta per i ciclisti (spiaggia di Helikon, Nyugati Berek, Balatonberény) ed altri luoghi adatti al riposo e alla sosta (Csillagvár, rovine romane di Fenékpuszta, Erzsébet-liget).
Poiché il percorso attraversa un'area prevalentemente abitata, sono disponibili ristoranti, e possibilità per comprare cibo ed altre opzioni per lo shopping.
2. Fattori di difficoltà nel tour
Non ci sono sezioni particolarmente difficili nel tour.
3. Descrizione atmosferica
Nell’angolo ovest del Balaton per un pezzo la strada principale si allontana dalla costa. Per questo motivo Balatonberény rimane quasi in disparte tra Keszthely e Balatonmáriafürdő. In questo paesaggio tranquillo e grazioso che ti porterà qui con la familgia, che si accoppia con l’esplorazione di Keszthely, ma parla soprattutto di natura. Alla stazione ornitologica, sul ponte che attraversa il fiume Zala o sul lungolago Csicsergő possiamo arricchirci con esperienze seminaturalistiche, ma se ci svegliamo in una giornata più fresca, non dobbiamo fuggire: durante il giro c’è abbondanza di cose da vedere al chiuso. Possiamo camminare tra scene in costume d’epoca nella fortezza Csillagvár, possiamo spiare la vita privata di Szendrey Júlia (poetessa, moglie di Sándor Petőfi, il celebre poeta ungherese), oppure nella mostra della Storia dei viaggi possiamo indovinare la funzione degli oggetti d’uso di una volta.