Rete stradale completa
Bgyörök_légifelv1.jpg
Indietro
bicycle friendly award
Indietro

Cerchio panoramico di Vonyarc-Györök (colore bordò, lettera D)

0
(0 Valutazione)
1o 18mTragitto
13.1 kmLunghezza
217 m
217 m
Dislivelli
Rete stradale completa
  • Descrizione
  • BalatonBike365 Port
  • Informazioni stradali
  • Attrazioni
  • Recensioni
Descrizione
1.Dati stradali, legenda
Sebbene qui il giro sia lungo poco più di 10 km, nonostante la sua brevità, è estremamente ricco di attrazioni e di panorami bellissimi.
Il percorso si snoda esclusivamente in zone residenziali, su strade a basso traffico di Balatongyörök e piste ciclabili designate; non contiene nessun tratto forestale, o strada sterrata.
Il percorso prevede una salita più seria (vedi punto 2).
Il tour è segnalato in una direzione: il suo punto di partenza è la fermata ai piedi della collina di San Michele a Vonyarcvashegy. È qui che inizia il segno del percorso Festetics colore bordò, lettera A. La prima tappa dura fino al Szépkilátó di Balatongyörök. Dal Szépkilátó, attraversando la strada principale numero 71, , il percorso prosegue sulla Strada Panoramica, al termine della quale si percorre una stradina acciotolata fino al Museo d'Africa,
quindi prendiamo la circolare ciclistica del Balaton e torniamo alla collina di San Michele.
Lungo il percorso ci sono diversi luoghi di sosta per i ciclisti (collina Szent Mihály, posto di riposo di Becehegy, Szépkilátó, baia Soós, Böngyéres) e altri luoghi adatti per il riposo e le soste (Szépkilátó, Museo d’Africa,capella Szent Mihály, mercato di Gyenesdiás, lungo lago e molo di Györök).
Poiché il percorso attraversa un'area prevalentemente abitata, ci sono molti ristoranti, ed altre opzioni per comprare cibo ed altre cose.

2. Fattori di difficoltà nel giro
Nella tappa dalla strada principale numero 71 alla Cappella di Becehegy, la fine della via Panoramica è una sezione in continua ascesa ( ca.200 metri).

3. Descrizione atmosferica
In questo tour seguiamo le bellezze naturali di Vonyarcvashegy e di Balatongyörök. Il giro richiama l'attenzione principalmente sull'unicità del paesaggio, che può essere visto molte volte lungo il percorso. Dai punti panoramici si aprono meravigliosi panorami della campagna, un ambiente davvero pittoresco si dipana davanti ai nostri occhi. Oltre alle attrazioni naturali, compaiono anche monumenti della cultura e della storia locale.
La vera curiosità è la collina di San Michele e la cappella sopra di essa, l'unica cappella votiva dei pescatori in Ungheria. Dalla collina c'è una bellissima vista sul Lago Balaton e sulla campagna circostante.
Da Szépkilátó possiamo ammirare uno dei panorami più belli del Lago Balaton. Prima del giro od anche come sua incoronazione, è un luogo perfetto per picnic e fotografie. Non è un caso che anche Lady Mary Hamilton, moglie del signore del castello di Keszthely, Taszilo Festetics, sia stata felice di visitare questo posto e di soffermarsi qui sotto il fogliame ombroso dei pini. Sul lato dell'alto argine, vale anche la pena scendere alla sorgente romana, che alimenta anche l'ex masseria romana.
Nella vicinanza di Szépkilátó, sul lato dei monti Keszthely, corre la via Panoramica, fiancheggiata da belle case, ville e antiche cantine, con la Cappella di Becehegy costruita nel punto più alto verso la fine del secolo. La seconda metà della via Panoramica è un tratto in costante aumento, ma vale la pena iniziare perché la strada offre in molti punti un meraviglioso panorama del Lago Balaton.
Tornando ai piedi della montagna, vale la pena di visitare il Museo d'Africa. Oltre alle reliquie legate alla vita avventurosa del dottor Endre Nagy, un cacciatore africano, ed alla collezione etnografica e di caccia, l'ex residenza di famiglia del cacciatore funge da museo.
Nella parte successiva del giro, sul circolo ciclistico di Balaton, si alternano bei tratti panoramici. La baia di Soós, ad esempio, è un vero e proprio piccolo paese delle meraviglie, è una piccola baia naturale del lago Balaton. È uno dei luoghi di cui è rimasto davvero poco, quindi vale sicuramente la pena fermarsi qui.
Anche la riva del lago Balaton ed il molo di Györök sono estremamente piacevoli. Il panorama della spiaggia è sicuramente uno delle vedute di spiaggie più belli. Le montagne testimoni della baia di Keszthely e del bacino di Tapolca ancora una volta ti stupiscono dal molo. Sulla passeggiata accanto al molo ci si può rilassare all'ombra degli alberi del filare di platani Festetics, ma ci si può anche rinfrescare le gambe stanche nel tapis roulant Kneipp alla fine della passeggiata. Il lungolago ospita anche una serie di eventi dalla primavera all'autunno.
Consigliato anche nei periodi piovosi
Gruppo d'interesse:
Conoscitori della zona
Ciclisti professionisti
Vacanzieri della zona
Sport amatoriale
Famiglia con bambini
Solo asfalto (per ciclisti su strada)
Attrazioni popolari
Tipo di bici consigliato per l'escursionismo:
Mountainbike
Trekking
Bici da strada
Informazioni stradaliStruttura secondo la classificazione stradale:
Tutte le strade13.1 km
  • Pista ciclabile5.6 km (42.8%)
  • Strade pubbliche0.0 km (0.2%)
  • Strada pubblica poco trafficata7.4 km (56.9%)
  • Strada forestale0.0 km (0.0%)
  • Marciapiede0.0 km (0.0%)
  • Argini costruiti dalla gestione delle risorse idriche0.0 km (0.0%)
  • Strada agricola0.0 km (0.0%)
  • Nave/Traghetto0.0 km (0.0%)
Classificazione del manto stradale:
Tutte le strade13.1 km
  • Strada asfaltata13.1 km (100.0%)
  • Strada di ghiaia0.0 km (0.0%)
  • Strada sterrata0.0 km (0.0%)
Dislivelli:
Tutti i dislivelli:218 m
Dislivello massimo:10-15%
Recensioni
0
(0 Valutazione)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Registrati per scrivere una recensione!
Maggiori informazioniLo sviluppo numero GINOP-7.1.9-17 - 2018 - 00012 sarà implementato nell'area di sviluppo turistico prioritario del Balaton. Lo scopo del progetto è quello di implementare in modo completo gli sviluppi per ciclisti nell'intera regione, coinvolgendo sia gli insediamenti costieri che quelli dell'interno nell'arteria turistica.
Chiudere