Rete stradale completa
2019-09-bb365-eszak_082.jpg
Indietro
bicycle friendly award
Indietro

Pietre che narrano nel bacino di Kali, segnale grigio, lettera B

5
(1 Valutazione)
1o 53mTragitto
18.9 kmLunghezza
216 m
216 m
Dislivelli
Rete stradale completa
  • Descrizione
  • BalatonBike365 Port
  • Informazioni stradali
  • Attrazioni
  • Recensioni
Descrizione
1. Dati stradali, legenda
Numeri stradali del percorso: 232, segnale del circolo escursionistico B. Strada a traffico limitato 12,4 km, strada agricola 2,9 km, pista ciclabile 3,6 km.

2. Fattori di difficoltà
Partendo da Szentbékkálla, dal km 13 proseguiamo sul cavedagna Öreghegy su una strada sterrata tra i vigneti per 4 km. La difficoltà è la qualità della strada.
Nota: questo tratto può essere sostituito sulla strada tra Szentbékkálla Köveskál, che però è pericolosa a causa del forte traffico automobilistico. Pertanto, abbiamo segnato il percorso escursionistico su via Öreghegy, che è un po' accidentato, ma sicuro e bello.

3. Descrizione atmosferica
Chi finora credeva che le pietre siano delle formazioni fredde e mute, assisterà ad un miracolo in questo giro di quasi 20 chilometri. Infatti praticamente qui le pietre suonano. Raccontano del primordio della regione, del mare della Pannonia, dei vulcani attivi di una volta, delle tradizioni millenarie della viticultura, della diligenza religiosa degli abitanti di un tempo, dei passaggi tumultuosi della storia e dei cambiamenti di oggi. Se ascoltiamo con attenzione le „pietre narratori”, si sviluppa davanti a noi la storia ricca del bellissimo altopiano del Balaton, in cui sprofondiamo anche noi. Durante il nostro giro ciclistico lasciamo tracce anche senza volerlo: in forma di un sorriso amichevole o di una buona converzazione. Il percorso ondeggiante procede talvolta in salita, e durante la discesa il vento che ci soffia in faccia porta un po’ di svago ed il riposo è adatto anche per trarre insegnamenti del viaggio: fortunamente qui le pietre sono rimaste sebbene il passaggio della storia.

4. Descrizione dettagliata del tour
Partiamo da Köveskál sulla strada asfaltata a basso traffico che porta a Kővágóörs, accanto al lago Kornyi, attraversando il bacino di Káli. Attraversiamo l'insediamento di Kővágóörs e proseguiamo verso Kékkút su una strada ancora poco trafficata. Arrivati a Kékkút, dobbiamo assaggiare la famosa acqua minerale di Kékkút dal pozzo vicino alla strada.
Lasciando Kékkút, ci immettiamo sulla strada 7313, qui svoltiamo a destra e dobbiamo pedalare un chilometro e mezzo su strada con traffico relativamente elevato in alta stagione. Sfortunatamente, questo è l'unico modo per arrivare a Mindszentkálla.
Deviando dalla strada principale a sinistra, arriviamo a Mindszentkállá su una strada asfaltata a basso traffico. Il minimarket locale è aperto qui tutto l'anno. In alta stagione è presente un accogliente pub con terrazza e punti ristoro.
Da Mindszentkálla giriamo su una tranquilla strada asfaltata interurbana verso Szentbékkálla, la prossima gemma del bacino di Káli. Ci sono diversi ristoranti per ogni esigenza e aree con giardini nell'insediamento autentico e estremamente accogliente dell altopiano del Balaton. Dal centro del villaggio, è possibile raggiungere uno dei più grandi luoghi naturali degli altipiani del Balaton, il Kőtenger, un parco con enormi blocchi di pietra, su una strada sterrata designata, con splendide pietre dondolanti. Dopo la piccola deviazione, svoltiamo sulla strada sterrata Öreghegy al confine di Szentbékkálla, che conduce lungo il fianco della collina con un fantastico panorama sul bacino di Káli e sulle montagne Testimoni.
Partendo dalla via Öreghegyi, torniamo a Köveskál.

Insediamenti interessati: Köveskál, Szentbékkálla, Kővágóörs, Kékkút, Mindszentkálla
Consigliato anche nei periodi piovosi
Gruppo d'interesse:
Vacanzieri della zona
Ciclisti professionisti
Asfalto e ghiaia di buona qualità
Attrazioni popolari
Tipo di bici consigliato per l'escursionismo:
Mountainbike
Trekking
Informazioni stradaliStruttura secondo la classificazione stradale:
Tutte le strade18.9 km
  • Pista ciclabile3.6 km (19.1%)
  • Strade pubbliche0.0 km (0.0%)
  • Strada pubblica poco trafficata12.4 km (65.7%)
  • Strada forestale0.0 km (0.0%)
  • Marciapiede0.0 km (0.0%)
  • Argini costruiti dalla gestione delle risorse idriche0.0 km (0.0%)
  • Strada agricola2.9 km (15.2%)
  • Nave/Traghetto0.0 km (0.0%)
Classificazione del manto stradale:
Tutte le strade18.9 km
  • Strada asfaltata16.0 km (84.9%)
  • Strada di ghiaia2.9 km (15.2%)
  • Strada sterrata0.0 km (0.0%)
Dislivelli:
Tutti i dislivelli:217 m
Dislivello massimo:10-15%
Recensioni
5/5
5
(1 Valutazione)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Registrati per scrivere una recensione!
Valutazioni di altri ciclisti:
Jac16/08/22, 13:20:38
5
(5)
Valutazione testuale

Bardzo fajna widokowo pętla. Polecam połączyć sobie ją z trasą oznaczoną szara literą A i startująca z Badacsonytomaj. Razem te trasy tworzą bardzo widokową ósemkę. Na trasie odcinek szutrowy jest kamienisty, ale zdecydowanie nie warto go omijać asfaltem bo to najciekawszy i najbardziej widokowy fragment. Jedziemy sobie zboczem wzgórza wśród winnic, sadów i starych gospodarstw. Sielanka Typ roweru dowolny bez szosowych z uwagi na fragment kamienisty Zdecydowanie polecam.

Maggiori informazioniLo sviluppo numero GINOP-7.1.9-17 - 2018 - 00012 sarà implementato nell'area di sviluppo turistico prioritario del Balaton. Lo scopo del progetto è quello di implementare in modo completo gli sviluppi per ciclisti nell'intera regione, coinvolgendo sia gli insediamenti costieri che quelli dell'interno nell'arteria turistica.
Chiudere